Proprio il grafico che mi mancava.

Perfetta rispondenza fra l’andamento della borsa di New York e le immissioni di liquidità della Fed. Il debito è verso Fabio Scacciavillani.
La domanda che mi sto facendo in questo giorni è: perché se aumenta il prezzo del pane la chiamano inflazione e tutto va male e se invece aumenta il prezzo delle azioni Fiat la chiamano crescita e tutto va bene?
"Mi piace":
"Mi piace" Caricamento...
Correlati
Informazioni su Giuseppe Ferrari
Nato a Modena, vive e lavora a Milano praticamente da sempre. Sposato con due figlie.
Laureato in sociologia e sociologo mancato (questo blog è la mia rivincita tardiva ed incerta). Imprenditore nel settore della stampa dell'imballaggio flessibile.
Questa voce è stata pubblicata in
Economia internazionale e contrassegnata con
crisi finanziaria,
Finanza. Contrassegna il
permalink.
Che differenza c’è tra la finanza ed il gioco del Monopoli? Quando il gioco si blocca basta aprire una scatola nuova, distribuire nuove banconote ai giocatori ed il gioco continua. L’unica defferenza con il nostro mondo è che i soldi invece di darli ai giocatori vengono dati alle banche.
La moneta dovrebbe essere dei cittadini e non delle banche. Non essndo così accade accade il fenomeno del grafico.
Paolo Spinoglio
Sono d’accordo. Il problema è: come se ne esce? C’è un sistema per far avere direttamente i soldi ai consmatori?
Giusto. Il problema, che nessuno mi pare capire o voler affrontare e’ come far arrivare questa massa di denaro ai consumatori, gli unici in grado di avviare il rilancio dell’economia.